
Con l'arrivo dell'autunno, le attività in classe sono caratterizzate da discussioni collettive sui cambiamenti nell'ambiente che ci circonda, da disegni con colori caldi di alberi spogli e letture in tema. Mentre la natura si prepara al riposo, noi torniamo alla routine quotidiana dividendoci tra scuola, lavoro, attività extrascolastiche.
Questa mattina ho proposto la seguente poesia:
AUTUNNO
Quando la terra
comincia a dormire
di foglie leggere,
quando gli uccelli
non cantano niente.
Quando di ombrelli
fiorisce la gente,
quando si sente
tossire qualcuno,
quando un bambino
diventa un alunno.
Ecco l’autunno!
di Roberto Piumini
Dopo aver riflettuto sul significato della poesia, ci siamo dedicati a creare una cornice di foglie variopinte con colori autunnali, castagne e funghi.
Naturalmente, la colonna sonora del lavoro in classe, per questa mattina, è stata "L'autunno" di Vivaldi.
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi lasciare un messaggio utilizzando questo spazio. Se non sei un utente registrato, inserisci il tuo nome all'interno del testo e seleziona "anonimo" tra le opzioni in "scegli l'identità".