Finalmente è arrivato il momento di dire la vostra... di dimostrarmi quanto siete diventati curiosi e buoni osservatori della realtà che ci circonda!
Il mondo intorno è pieno di cose da scoprire....
Spero di avervi trasmesso la curiosità, il desiderio di chiedervi sempre "perchè?", di non dare mai nulla per scontato!

Quali tra questi avete ripetuto a casa? Ne avete inventati di nuovi?
Utilizzate questo spazio per discutere i vostri risultati.... e attenti a non far saltare nulla in aria!
La vostra maestra.
Ciao maestra Sara,
RispondiEliminasono Gianmarco a casa un giorno ho provato a mescolare cacao ,nutella,acqua e la pasta con i ceci....un esperimento pasticcione perchè ho mescolato tutti gli ingredienti e per ultimo il cacao quando l'ho aggiunto ha fatto un polverone ed è finito tutto sulla tovaglia .che disastro!
Poi ho rifatto la "satura" cioè acqua più zucchero e questa volta mi è andata meglio ...
Bene, sono contenta che tu stia provando anche a casa! ricorda, però, che acqua + zucchero formano una soluzione. Se continui ad aggiungere zucchero, l'acqua non sarà più in grado di scioglierlo e così avrai una soluzione satura.
RispondiEliminabravo, continua così!
Ciao maestra sono Noemi io l'ho capito che quando l'acqua non riesce più a sciogliere lo zucchero, si chiama soluzione " satura".
RispondiEliminaPerò non ho capito come si chiama quando fai liquido + liquuido o liquido + polvere,soluzione o miscuglio?
ciao maestra sono Noemi,l'ho capito che liquido + tanto zucchero mi da una soluzione "satura",però non ho capito quando metti liquido + liquido o liquido + polvere, è una soluzione o un miscuglio?
RispondiEliminasi chiama soluzione. brava, continua così!!!
RispondiEliminaCia maestra sono Andrea R e ho provato a mischiare acqua più zucchero più miele e ho pensato fosse dolce ma...era amaro e appiccicoso e l'ho risputato nel lavello .
RispondiEliminaNon fate esperimenti appiccicosi e non fate come me.Buona Pasqua
Buona Pasqua anche a te Andrea..... ma sei proprio sicuro di aver preso il miele e lo zucchero???? :-))
RispondiEliminama certo che ho messo miele e zucchero ma era strano il sapore
RispondiEliminaandrea r
Ciao Maestra, sono Francesco D.,
RispondiEliminacome abbiamo fatto in classe, io a casa ho provato a mescolare acqua + sale e ho notato che il sale si è sciolto, ma quando ho assaggiato la soluzione (bleee...) ho scoperto che era meglio se mescolavo acqua + zucchero.
Ciao, ci vediamo a scuola.
ciao maestra, sono Andrea C. ho provato a mescolare insieme acqua, un pò di latte e in cucchiaino di miele. Ho ottenuto una soluzione di colore giallino e dal sapore dolciastro. L'ho assaggiata e ad essere sincero a me non piaceva proprio. Allora ho pensato di fare uno scherzetto al mio papà.Lui ha bevuto un sorso e ha fatto una smorfia.Neanche a lui è piaciuto.
RispondiEliminaBacioni da Andrea C.
Ciao maestra sono Andrea P. io ho provato due esperimenti, per il primo ho mischiato nell'acqua il cacao + zucchero ho ottenuto una miscela scura, poi ho messo in un bicchiere dell'aceto con un cucchiaino di bicarbonato ed ho ottenuto un 'eruzione di bolle gialline, sembrava un vulcano! Ciao a presto Andrea P.
RispondiEliminaciao bambini, devo proprio farvi i complimenti! siete stati dei bravissimmi scienziati... avete sperimentato e poi relazionato. bravissimi! Ci vediamo domani a scuola!
RispondiEliminaCiao maestra Sara sono Chiara ho un esperimento e ci ho messo dentro acqua e terra,e mi è venuto fango. Ci vediamo lunedì..
RispondiEliminaCiao maestra Sara! Sono Erika della 2 B.
RispondiEliminaIo ho fatto l'esperimento di cqua,miele,il nesquik,sale e olio.
Io L'O voluto assaggiare perchè già lo so chenon mi piaceva ,ma se lo assaggerei direi "BLEEE CHE SCHIFO!"Non mi piaccerà.
Ciao un bacio anche da Noemi.