

IL RICICLAGGIO DELLA CARTA
Nel mese di marzo la nostra classe si è trasformata in una piccola cartiera. Tutti noi alunni delle classi 3ª B e 3ª D abbiamo collaborato per produrre fogli di carta che abbiamo successivamente utilizzato per realizzare originali segnalibri.
Perché riciclare?
La carta è un materiale riciclabile, poiché la cellulosa che contiene può essere sottoposta a ripetuti utilizzi.
La carta recuperata può essere così trattata e riutilizzata come materia per la produzione di nuovi fogli.
Riciclare la carta significa ridurre sia il numero degli alberi tagliati che l'inquinamento dell'ambiente!
TUTTI AL LAVORO!!!!
Prima fase: dopo aver raccolto ritagli di carta e vecchi fogli, li abbiamo sminuzzati e messi a macerare in una bacinella con acqua per un giorno.
Seconda fase: la carta è stata frullata. La cellulosa così ottenuta è stato trasferita in un ampio contenitore ed è stata aggiunta altra acqua.
Terza fase: abbiamo immerso un telaio nella bacinella e la cellulosa vi si è depositata sopra sopra. Abbiamo sollevato il telaio e fatto colare l'acqua.

Quarta fase: il foglio così ottenuto è stato staccato dal setaccio e posto sotto una pressa.
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi lasciare un messaggio utilizzando questo spazio. Se non sei un utente registrato, inserisci il tuo nome all'interno del testo e seleziona "anonimo" tra le opzioni in "scegli l'identità".